
ECOLABEL
Certificazione di qualità ecologica europea che riconosce i prodotti e i servizi di eccellenza ambientale, conferendo un vantaggio competitivo all'azienda sul mercato. Ottenere il marchio Ecolabel è una scelta volontaria, riservata esclusivamente ai prodotti che soddisfano rigorosi standard ambientali.
FSC
Il Forest Stewardship Council (FSC), un'organizzazione non governativa internazionale senza fini di lucro, promuove un sistema di certificazione forestale globalmente riconosciuto. Questa certificazione assicura la gestione responsabile delle foreste e la tracciabilità dei prodotti derivati. Il marchio FSC attesta l'utilizzo di materie prime provenienti da foreste gestite in modo sostenibile, in conformità con i rigorosi standard di gestione forestale e di catena di custodia.
BIODEGRADABILE
Materiali biodegradabili sono composti da sostanze organiche che possono essere decomposte naturalmente dai batteri in ambienti che offrono le giuste condizioni di luce, umidità e temperatura. Questo processo svolge un ruolo cruciale nel mantenimento dell'equilibrio ecologico del nostro pianeta, poiché consente una rapida e sostenibile riduzione dei rifiuti organici, contribuendo così alla salute del nostro ambiente.
CICLO VITALE
Il ciclo di vita ecologico di un prodotto comprende una serie di fasi che vanno dall'estrazione delle materie prime fino allo smaltimento finale dei prodotti di scarto. Questo processo implica non solo la produzione e l'uso del prodotto, ma anche la sua distribuzione, il trasporto, la manutenzione e ogni altra attività legata alla sua gestione durante tutto il suo ciclo di vita.
L'ALBERO DI PLASTICA
La creazione di plastica dagli idrocarburi, derivati dal cracking del petrolio, avviene attraverso la produzione di due materiali fondamentali: l'etilene e il propilene. Attraverso una serie di processi chimici e industriali, queste materie prime possono essere trasformate in una vasta gamma di nuovi prodotti plastici.
COMPOSTABILE
I rifiuti solidi possono essere trasformati in una sostanza fertilizzante mediante un processo di compostaggio. Un prodotto è considerato "compostabile" quando è biodegradabile e può essere rapidamente trasformato dai microrganismi in acqua, anidride carbonica e compost fertile, senza rilasciare sostanze dannose nell'ambiente.
COMPOSTARE
La biotecnologia impiega un processo ossidativo per il trattamento dei rifiuti organici provenienti da diverse fonti e caratteristiche. Questo metodo coinvolge batteri aerobici che lavorano per decomporre i rifiuti, producendo un compost finale che può essere impiegato come fertilizzante nelle attività agricole.
ECOLOGIA
L'analisi scientifica e lo studio delle interazioni tra gli organismi e il loro ambiente costituiscono una parte essenziale dell'ecologia. Gli ecologisti si dedicano a migliorare la comprensione di come la biodiversità influenzi le funzioni ecologiche fondamentali.
ECOLOGICO
Qualsiasi comportamento adottato da individui o da aziende che miri a ridurre al minimo l'impatto ambientale e a prevenire la contaminazione con sostanze dannose rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità ambientale. Questi comportamenti possono includere pratiche come il riciclo, l'uso responsabile delle risorse naturali, l'adozione di tecnologie pulite e l'implementazione di politiche aziendali orientate alla protezione dell'ambiente.